Airbus A321XLR: rivoluzione a lungo raggio

Airbus A321XLR: rivoluzione a lungo raggio

L’Airbus A321XLR è l’aereo a corridoio singolo (narrow body) con la maggiore autonomia mai costruito da Airbus. Ha un raggio d’azione incredibile, che può arrivare fino a 4.700 miglia nautiche (8.700 km), consumando il 30% in meno e facendo molto meno rumore con 244 passeggeri a bordo. Con queste caratteristiche apre nuove possibilità per i voli diretti per tutte quelle città di medie dimensioni, che prima erano completamente escluse dalle rotte dirette a lungo raggio.

Per dire, potrebbe entrare in linea per un volo diretto Ancona-New York o magari Rimini-Bangkog.

Tanti vantaggi per le Compagnie Aeree e per i Passeggeri

L’A321XLR offre tanti benefici significativi

  • Nuove Rotte: Permette di collegare città secondarie con voli diretti, saltando gli hub principali
  • Tariffe più basse: I minori costi operativi si traducono in prezzi più accessibili per i passeggeri.
  • Comfort Migliorato: La cabina Airspace offre più spazio e comfort, con sistemi di intrattenimento di ultima generazione.

Impatto sul Mercato

L’A321XLR sta ridefinendo il mercato dei voli a lungo raggio, offrendo un’alternativa più efficiente e sostenibile agli aerei wide-body per determinate rotte. Questa capacità determina due caratteristiche fondamentali :

Più flessibilità: le compagnie possono adattare la capacità all’effettiva domanda.

Sostenibilità: meno consumi vuole dire meno emissioni inquinanti e meno costi

AIRBUS A321 XLR

Entrata in Servizio e Sviluppi Recenti

Da pochi mesi, l’A321XLR ha ottenuto la certificazione EASA, un passo fondamentale per le consegne. Ci sono state alcune revisioni che hanno leggermente ridotto l’autonomia prevista, ma rimane comunque il leader nella sua categoria.

“Con la certificazione, abbiamo raggiunto una pietra miliare fondamentale. Il passo successivo è preparare l’aereo per le sue prime missioni commerciali con clienti in tutto il mondo. Non vediamo l’ora di lavorare con i clienti XLR per supportare l’integrazione dell’aereo nelle loro flotte” ha spiegato Christian Scherer, CEO del business Commercial Aircraft di Airbus.

L’entrata in servizio definitiva è iniziata nella seconda metà del 2024. Diverse compagnie aeree, tra cui Iberia (come annunciato dal Sole 24 Ore) , Wizzair, Qantas e American Airlines, hanno già ordinato l’aeromobile.

La risposta degli operatori è stata subito positiva ed a oggi, AirBus ha raccolto ben 550 ordini da 25 diverse compagnie aeree in tutto il mondo.

Ecco quali sono, secondo un report di Simple Flying.

  • IndiGo: 69
  • American Airlines: 50
  • United Airlines: 50
  • Wizz Air: 47
  • Qantas: 36
  • Air Canada: 30
  • Air Arabia: 20
  • AirAsia X: 20
  • VietJet: 20
  • JetSmart: 14
  • Icelandair: 13
  • JetBlue: 13
  • LATAM: 13
  • Cebu Pacific: 10
  • Flynas: 10
  • SKY: 10
  • Aer Lingus: 6
  • Iberia: 6
  • Air Transat: 4
  • Middle East Airlines: 4
  • Czech Airlines: 3
  • Drukair: 2

Perché l’A321XLR è un Game Changer

  • Versatilità: Adatto sia a rotte a corto/medio raggio che a lungo raggio.
  • Efficienza: Design aerodinamico e motori di ultima generazione per un minore impatto ambientale.
  • Innovazione: Cabina Airspace e tecnologie all’avanguardia per un’esperienza di volo superiore.

L’Airbus A321XLR rappresenta un’innovazione importante nel settore dell’aviazione, aprendo nuove opportunità di viaggio e offrendo alle compagnie aeree una soluzione più efficiente e redditizia.

Nel mondo servono 600.000 piloti

Le stime di mercato parlano chiaro, secondo uno studio Airbus raddoppieranno gli aeroplani commerciali in 5 anni mentre secono la IATA entro il 2040 ci sarà bisogno di oltre 600.000 piloti professionisti nel mondo, al ritmo di 70 nuovi piloti al giorno: una straordinaria opportunità di lavoro per i giovani che sognano di lavorare tra le nuvole.

Il nuovo Airbus A321 XLR sarà un protagonista di questa incredibile stagione dell’aviazione civile.

Vieni a volare!

Vieni a Volare!

Il primo volo è come il primo bacio, non si scorda mai! Vieni a volare con noi per vedere il mondo da una prospettiva nuova e per scoprire una professione che ti farà viaggiare molto. E sorridere.
Diventa pilota.