Cultura Aeronautica: la Eagles premia due studenti di Pesaro
Cultura Aeronautica: la Eagles premia due studenti di Pesaro

Due corsi di volo Pilota per due giorni, messi in palio dalla Eagles Aviation Academy per i Corsi di Cultura Aeronatuica. Sono i premi destinati ai migliori studenti selezionati dall’Aeronautica Militare. Sono stati consegnati da Stefano Mascioni a Ginevra Casali e Giulio Tarsi del Liceo Marconi di Pesaro. Le premiazioni dei Corsi di Cultura Aeronautica, si sono tenute presso l’auditorium della Caserma Del Monte di Pesaro. La sede del 28° Reggimento Pavia, davanti alle autorità civili e militari della provincia di Pesaro.
Presenti tra gli altri il Prefetto della Provincia di Pesaro Urbino Emanuela Saveria Greco. Il Generale di Squadra Aerea Urbano Floreani, comandante del 5° Reparto Comunicazione dello Stato Maggiore dell’Aeronautica. Il padrone di casa, Colonnello Antonio Di Leonardo, Comandante del 28° Reggimento Pavia di Pesaro.
Un corso di particolare successo
Il Corso di Cultura Aeronautica dedicato ai ragazzi di Pesaro, che hanno volato dall’Aeroporto di Fano il 19, 20 e 21 novembre, ha riscosso particolare calore tra gli studenti, che hanno partecipato con straordinario entusiasmo.
Militari e Civili uniti dalla stessa passione
Il Corso di Cultura Aeronautica è un’occasione straordinaria di avvicinamento al volo. Apre ai giovani nuovi orizzonti pieni di possibilità, sia nel mondo militare, sia nel mondo civile.
In questo senso, la Eagles Aviation Academy ha dato il suo contributo, logistico e professionale per la buona riuscita dei Corsi di Cultura Aeronautica. Ha favorito anche la conoscenza di un percorso di pensato per i ragazzi che vogliono diventare piloti di professione attraverso un addestramento su misura. Al centro di tutto la qualità piuttosto che la quantità, un sistema che avvicini all’obbiettivo gradualmente, senza imporre subito alle famiglie sacrifici, ottenendo al tempo stesso i migliori standard di sicurezza disponibili sul mercato.


A partire dai 16 anni, i ragazzi della Provincia di Pesaro Urbino, possono iniziare l’addestramento, con le prime 45 ore di volo e le prime 100 ore di teoria e le prime navigazioni.
Una volta completata questa prima fase e ottenuta la licenza PPL il diploma di scuola superiore, i ragazzi iniziano lo studio professionale delle materie aeronautiche per gli esami ATPL, completando l’addestramento CPL, IR, MEP con velivoli monomotore e bimotore Tecnam di ultima generazione.
Nel mondo servono 600.000 piloti
Le stime di mercato parlano chiaro, secondo uno studio Airbus raddoppieranno gli aeroplani commerciali in 5 anni mentre secono la IATA entro il 2040 ci sarà bisogno di oltre 600.000 piloti professionisti nel mondo, al ritmo di 70 nuovi piloti al giorno: una straordinaria opportunità di lavoro per i giovani che sognano di lavorare tra le nuvole.
Una scelta consapevole
La strada per diventare piloti professionisti è lunga e impegnativa sotto tutti i punti di vista, serve molta determinazione e la disponibilità di mezzi per ottenere una licenza ATPL, per chi risiede nella provincia di Pesaro, la Eagles Aviation Academy è un’ottima scelta vicino casa, per avvicinarsi gradualmente alla professione.