Fly & Eagles: da zero a pilota di linea, un passo alla volta

Fly & Eagles: da zero a pilota di linea, un passo alla volta

Volta_Eagles_Joy

Dall’accordo tra le scuole di volo “Fly & Joy” e “Eagles Aviation Academy” e l’Istituto Volta di Udine, nasce un innovativo percorso condiviso modulare, per la formazione di piloti professionisti

Le stime di mercato parlano chiaro, secondo uno studio congiunto di Airbus, Boeing e IATA entro il 2040 ci sarà bisogno di oltre 600.000 piloti professionisti nel mondo, al ritmo di 70 nuovi piloti al giorno: una straordinaria opportunità di lavoro per i giovani che sognano di lavorare tra le nuvole. Chi vuole diventare pilota di linea però, non sempre abita vicino a una scuola di volo che possa svolgere l’intero percorso professionale, considerando che la normativa dice che si può iniziare l’addestramento ATPL modulare a 16 anni. Le famiglie dei ragazzi che hanno questa aspirazione, si trovano di fronte ad una serie di difficoltà, logistiche e didattiche, che non sempre riescono ad essere superate, spesso tarpando le ali a futuri piloti: una possibile soluzione è il progetto “Fly & Eagles”.

Si tratta di una collaborazione tra due scuole di volo che condividono lo stesso metodo formativo e la stessa visione dell’aeronautica: formare piloti professionisti in un ambiente divertente ma rigoroso, raggiungendo l’obbiettivo gradualmente, un passo alla volta.

È questo lo spirito con cui nasce il progetto Fly & Eagles, frutto di un accordo tra la scuola di volo Fly & Joy di San Mauro di Premariacco, la Eagles Aviation Academy di Fano e l’Istituto Volta di Udine.

Il percorso modulare: da locale a nazionale
Fly & Eagles è un programma pensato per i ragazzi che vogliono diventare piloti di professione attraverso un percorso “protetto”, che avvicini all’obbiettivo gradualmente, senza imporre subito alle famiglie sacrifici, difficoltà logistiche e preoccupazioni ma ottenendo comunque i migliori standard qualitativi. In sostanza, si unisce il vantaggio logistico e la capacità di introdurre al volo della Fly & Joy di Premariacco, all’esperienza della Eagles Aviation Academy di Fano nella formazione di piloti professionisti: un asse di amicizia tra il Friuli e le Marche a tutto vantaggio dei ragazzi. A partire dai 16 anni, i ragazzi friulani che frequentano l’Istituto Volta iniziano il proprio addestramento presso la Fly & Joy, dove ottengono la licenza di Pilota Privato, con le prime 45 ore di volo e le prime 100 ore di teoria e le prime navigazioni. Una volta completata questa prima fase e ottenuto il diploma di scuola superiore, i ragazzi iniziano lo studio professionale delle materie aeronautiche per gli esami ATPL e si spostano su Fano, dove risiedono presso appartamenti convenzionati e iniziano l’addestramento CPL, IR, MEP con velivoli monomotore e bimotore Tecnam di ultima generazione. Sempre sotto il controllo e il coordinamento delle scuole di volo in un iter che richiede circa 24 mesi per il suo svolgimento.

Una scelta consapevole
La strada per diventare piloti professionisti è lunga e impegnativa sotto tutti i punti di vista, serve molta determinazione e la disponibilità di mezzi per ottenere una licenza ATPL, il progetto Fly & Eagles punta ad ottimizzare le risorse investite in un percorso modulare passo-passo che renda le famiglie consapevoli dei rischi e delle opportunità in ogni momento. La giovane età, spesso non coincide con una vocazione granitica e prima di investire risorse ingenti è sempre opportuno verificare le intenzioni, l’impegno e le capacità degli aspiranti piloti di linea. Con questo percorso, i ragazzi possono davvero misurare le proprie capacità, avendo anche la possibilità di volare con aliante, grazie all’esperienza della Fly & Joy.

Uno strumento finanziario dedicato
È possibile finanziare il percorso Fly & Eagles con uno strumento finanziario dedicato, sviluppato dalla banca BNL-Bnp Paribas, che da la possibilità ai ragazzi di completare l’addestramento teorico-pratico e iniziare a lavorare in modo da ripagarsi da soli i costi sostenuti durante tutto il percorso.

I protagonisti
A volere fortemente questo progetto sono Aimaro Agostino della Fly & Joy di Premariacco, il comandante Davide Cecchini della Eagles Aviation Academy di Fano e il Professor Michele Florit il dirigente del Liceo Aeronautico Volta di Udine, insieme nella foto in alto.

Vieni a volare!

Vieni a Volare!

Il primo volo è come il primo bacio, non si scorda mai! Vieni a volare con noi per vedere il mondo da una prospettiva nuova e per scoprire una professione che ti farà viaggiare molto. E sorridere.
Diventa pilota.