ATPL Frozen: Pezzutti e Ragione sono piloti professionisti
ATPL Frozen: Pezzutti e Ragione sono piloti professionisti
di Stefano Mascioni
ATPL Frozen in meno di sei mesi! E’ la performance che sono stati capaci di fare Alessandro Pezzutti e Luca Ragione, che ora sono piloti professionisti con in tasca la licenza CPL – IR MEP. Entrambi friulani, Alessandro e Luca sono arrivati a Fano in forza del progetto “Fly & Eagles” partito lo scorso giugno in collaborazione con la scuola di volo “Fly & Joy” di Aimaro Agostino e con il Liceo Aeronautico dell’Istituto Volta di Udine.
Giovani ma preparati e determinati
Entrambi poco più che ventenni, Alessandro e Luca si sono trasferiti a Fano per il tempo necessario a completare l’addestramento, dando prova di impegno e serietà costanti. Educati, puntuali, propositivi e con il sorriso sulle labbra, hanno affrontato l’ultima parte del proprio addestramento con passione e grande determinazione. Hanno mosso i primi passi con gli aeroplani della flotta Fly&Joy, poi dopo avere ottenuto la licenza di pilota privato PPL, hanno sostenuto tutti gli esami di teoria necessari per la licenza ATPL Frozen con Austro Control (l’autorità per l’aviazione Austriaca) e hanno completato le ore di hour building facendo anche voli all’estero.
Esami di teoria con Austro Control
La normativa EASA prevede che un pilota che intende ottenere la licenza CPL per volare a livello professionale, può sostenere gli esami di teoria in qualsiasi Stato che fa parte dell’Unione Europea e che quindi rientra sotto la giurisdizione di EASA. La posizione geografica degli allievi del Friuli, rende più comoda a livello logistico la scelta di Austro Control, che attinge in ogni caso al database EASA per gli esami di teoria.
Alessandro e Luca, seguono di qualche settimana la licenza di Stefano Copelli , altro allievo friulano arrivato a Fano in forza del progetto Fly & Eagles e che sta già partecipando alle selezioni in compagnia aerea.
Ad Alessandro Pezzutti e Luca Ragione vanno i complimenti della Eagles Aviation Academy, con l’augurio di unirsi presto alla grande famiglia di piloti professionisti che sono partiti da Fano e che ora volano in tutto il mondo.